replica rolex

replica rolex
replica rolex

2017年7月5日星期三

Foto-Tour nel profondo dell'Alta Orologeria Sassone


Save
Ammettiamolo, osservare un complicato e misterioso intreccio di meccanismi che servono a compiere una misura ripetitiva e apparentemente semplice come è del tempo, è e sarà sempre molto affascinante. Un patto di non incominciare a farsi venire dei mal di testa per cercare di comprendere ogni segreto che nasconde.
Esistono però diversi stili o metodi per entrare in questo quinto o, rispetto ad Einstein, dovremmo dire sesto dimensione . Tra i capaci di farti rimanere con poche possibilità di tornare una bocca aperta c'è l ' Alta Orologeria Sassone , per intenderci quella che proviene in generale dalla cittadina di Glashütte. Pur avendo messo su le fondamenta dopo quella svizzera, alcuni dei concetti su cui ancora oggi si basa si rifanno a tradizioni ben più antiche.
E qui mi fermo, sia perché molti potrebbero già conoscere in memoria le sue tratte, sia perché l'obiettivo di questo post non è descriverlo ma mostrarlo ... con un massimo di righe di introduzione.
Chi fosse interessato a ripassare il suo percorso storico può leggere una piccola guida sull'Alta Orologeria Sassone .
Partiamo.

La Platina a ¾

E 'l'elemento che riunisce ponti, ruote, camme, bilanciere, rubini, ecc. Insomma come è una scocca per un auto, il suo scopo è di tenere insieme tutti i componenti che servono a far marciare una mossa. Solitamente la scuola sassone la realizza in argentone (alpacca) e declina una ¾, ossia - come gli angloassoni - preferisce adottare una struttura quasi completamente chiusa e rigida.
Save
Save

Nastro di Glashütte e Castoni d'Oro

Inteso come decoro caratteristico dell'orologeria della cittadina di Glashütte (non quelle dell'omonimo marchio) è - per quanto diverso nelle dimensioni - simile a Cotes de Genéve. E 'una lavorazione che si applica a vari componenti come platina, ponti, masse oscillanti, e si ottiene utilizzando una cippatrice con una scatola di legno. In orologeria sono in tanti ad avere le proprie (vedi ad esempio quelle di De Bethune), e QUI potrai imparare altre informazioni e confrontare con i più diffusi côtes de Genève.
I castoni sono i coni o bicchierini che fissati con viti sulle platine servono a contenere i rubini, di materiale sintetico (corindone), che in una moto meccanica hanno la stessa funzione dei cuscinetti a sphera di un motore. Quelli caratteristici dell'orologeria sassone sono sempre in oro 18 k.
Coste A. Lange & SöhneSave

Regolazione micrometrica a Collo di Cigno e Viti Azzurrate

E 'l'elemento che serve a regolare l'ampiezza del bilanciere, ed è così chiamato per la caratteristica forma arcuata dell'elemento che agisce sulla gara. Ne esiste anche una versione "doppia" brevettata dalla manifattura Glashütte Original che possiede maggiori possibilità di regolazione della singola. Nell'orologeria di queste parti è tipico incidere il suo ponte con diversi motivi curvi e rettilinei. Le viti in acciaio azzurrato sono immancabili.
visualizzare più imitazioni orologi e replica swiss

没有评论:

发表评论

replica orologi

replica orologi
replica orologi